×

COME ACQUISTARE

1 Accedi o crea un nuovo account.
2 Rivedere il tuo ordine.
3 Pagamento & spedizione GRATIS

Se i problemi persistono, ti preghiamo di farcelo sapere, inviando un'email a support@salumeriaclaretti.it. Grazie!

ORARIO NEGOZIO

Lun - Ven 6:30 - 13:30
Sab- 6:30 - 19:30
Domenica Chiuso!

SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

Connetti con:

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!
TEL: +39 347 071 7674
  • LOGIN
  • SUPPORT

Salumeria Claretti

Salumeria Claretti

Salumeria Claretti, salumi e formaggi di prima qualità.

T (+39) 347 071 7674
Email: info@salumeriaclaretti.it

Salumeria Claretti S.A.S.
Via Martiri della Libertà 5 Sanremo IM

Open in Google Maps
  • HOME
  • SERVIZI
  • NEGOZIO
    • CARRELLO NEGOZIO
    • CHECKOUT PROCESSO
    • MIO ACCOUNT
  • RICETTE
  • CONTATTI
  • MY CART
    No products in cart.
PREVENTIVOGRATUITO

Fusilli gratinati al forno

mercoledì, 01 Aprile 2020 by admins

Sapere quando e da chi è stata preparata la prima pasta al forno è praticamente impossibile perché ci sono testimonianze che la pasta fosse comune nelle tavole occidentali e asiatiche sia dalla nascita dell’agricoltura.

Si immagina che l’aggiunta di ingredienti ad un condimento più semplice sia la conseguenza della necessità di recuperare gli avanzi evitando così inutili sprechi.

La pasta al forno si può dividere in due grandi categorie: da un lato quella con besciamella da cui deriverebbero la lasagna e il cannelloni specialità che si pensa abbia origine nelle corti rinascimentali del centro nord come variante povera dei più sontuosi pasticci di carne. Dall’altro la pasta più tipica delle regioni meridionali, detta pasta ‘nfurnàta o ‘ncasciata e preparata con pasta corta o media come ad esempio rigatoni, penne, tortiglioni o gli anellini, tipici di Palermo. Questa tradizione affonda le sue origini nei sontuosi timballi di origine araba, introdotti in Sicilia durante la dominazione risalente al IX secolo.

Non esiste una ricetta codificata, è il tipico piatto diverso in ogni famiglia.

Provate a preparare questa versione semplice e veloce e che sicuramente riuscirà a soddisfare i palati dei vostri clienti più esigenti!

Ingredienti per una teglia

500 g di fusilli

300 ml di passata di pomodoro

500 ml di besciamella

2 mozzarelle

200 g di prosciutto cotto

100 g di formaggio grattugiato

1 cipolla

Sale q.b.

Prezzemolo q.b.

Preparazione

Mentre cuoci la pasta molto al dente in abbondante acqua salata, prepara il sugo soffriggendo la cipolla, aggiungi poi la passata di pomodoro e insaporisci con un pizzico di sale. Taglia grossolanamente la mozzarella e il prosciutto cotto. Condisci i fusilli con il sugo di pomodoro, il prosciutto la mozzarella e il prezzemolo tritato. Disponi la pasta nella teglia e ricoprila con la besciamella. Spolvera con il formaggio grattugiato e inforna per circa 15 minuti.

FormaggioProsciutto Cotto
Read more
  • Published in Ricette
No Comments

Muffin con dadini al prosciutto

mercoledì, 01 Aprile 2020 by admins

Le origini dei muffin non sono americane come molti credono, bensì inglesi. La parola muffin, scritta moofin, viene citata per la prima volta in Inghilterra nel 1703. I primi muffin sono nati come ricetta di riciclo. Era il fornaio di famiglia che univa i rimasugli di pane, biscotti e patate schiacciate e poi friggeva il composto ottenendo delle tortine leggere e croccanti. Quando poi questa ricetta è stata scoperta dai nobili dell’epoca è diventato uno dei cibi preferiti della tradizionale ora del tè.

Oggi li mangiamo con gusto sia in versione dolce sia salata.

Piccoli e sfiziosi, da mangiare in un sol boccone o al massimo due. I muffin, se preparati in dimensioni ridotte, sono il tipico prodotto uno tira l’atro, perfetto per i clienti che vengono in salumeria alla ricerca di una golosa merenda o che stiano cercando qualcosa da servire ai propri ospiti come aperitivo.

Sono semplici da preparare e dal sicuro successo.

Ingredienti per 20 muffin

240 gr di farina ’00

30 gr di formaggio grattugiato

100 g di provola

2 uova

200 gr di latte

60 gr di olio di semi

140 g di dadini di prosciutto cotto

1 bustina di lievito istantaneo per torte salate

Sale

Prezzemolo q.b.

Preparazione

Unisci la farina, le uova, il latte, l’olio, il sale, il lievito e mescola l’impasto. Aggiungi il formaggio grattugiato la provola a piccoli cubetti, i dadini di prosciutto e il prezzemolo tritato. Versa tutto negli stampini dei muffin e cuoci in forno a 180° per circa 20 minuti.

FormaggioProsciutto Cotto
Read more
  • Published in Ricette
No Comments

Arrosto di vitello con prosciutto e formaggio

mercoledì, 01 Aprile 2020 by admins

Una delle tradizioni più inossidabili delle famiglie italiane è il pranzo in famiglia la domenica. Un giorno in cui spesso si trova anche il tempo di coccolarsi a tavola preparando ricette più elaborate.

Non tutti però sono così esperti in cucina e non sempre si trova il tempo per fare tutto, per questo i vostri clienti saranno felici di trovare tra le vostre proposte anche l’arrosto di vitello, proprio uno dei simboli delle domeniche in famiglia!

Farcire l’arrosto con prosciutto e formaggio è un modo per renderlo particolarmente goloso e i vostri clienti sicuramente lo apprezzeranno!

Ricetta per 1 arrosto

Ingredienti

500 kg carne di vitello per arrosto

3 fette di prosciutto cotto

4 fette di formaggio a fette

3 foglie di salvia

1 rametto di rosmarino

2 foglie di alloro

1 spicchio piccolo di aglio

1 bicchiere di vino bianco

sale q.b

pepe q.b.

olio evo

spago da cucina per legare

Preparazione

Trita l’aglio la salvia e il rosmarino. Apri a libro la carne e condiscila con sale, pepe e il trito di erbe e aglio.

Disponi le fette di prosciutto e di formaggio sulla carne, arrotola e lega il tutto stretto, con lo spago da cucina.

Metti l’arrosto in una pirofila con un po’ di olio e le foglie di alloro, fai sfumare con il vino bianco e lascia cuocere in forno a 180 ° per circa 30 minuti.

FormaggioProsciutto Cotto
Read more
  • Published in Ricette
No Comments

Grissini al prosciutto cotto

mercoledì, 01 Aprile 2020 by admins

Per i clienti che entrano in negozio con un leggero languore da soddisfare o con la voglia di acquistare qualcosa di adatto ad un aperitivo, per i buffet dei catering come finger food, sono tante lo occasioni ideali per consumare i grissini ripieni di salumi.

Si possono preparare con prosciutto cotto per un risultato più delicato che possa piacere anche ai bambini, ma la ricetta è perfetta per essere personalizzata con fantasia. Il salame, la mortadella e lo speck daranno un sapore più deciso. Si può utilizzare il formaggio grattugiato per dare un tocco di sapore in più e anche decorarli con semi di papavero, sesamo o lino per aumentarne la croccantezza.

Il procedimento è facile e veloce e prepararli in abbondanza  farà sicuramente felici i tanti avventori delle vostre salumerie.

Ingredienti per 15 grissini

2 rotoli di pasta sfoglia

3 fette di prosciutto cotto

1 uova

50 g di formaggio grattugiato

Preparazione

Stendi un rotolo di pasta sfoglia e spennellala con l’uovo sbattuto. Spolvera con un po’ di formaggio grattugiato e stendi le fette di prosciutto per ricoprire bene la pasta. Copri con un altro rotolo e passa il mattarello per fare in modo che si assottigli un po’. Taglia a striscioline spesse circa 1,5 cm e arrotolare su loro stesse. Spennella la superficie con un po’ di uovo e inforna per circa 15 minuti a 180°.

FormaggioProsciutto Cotto
Read more
  • Published in Ricette
No Comments

Sushi roll al prosciutto cotto

mercoledì, 01 Aprile 2020 by admins

Ecco una ricetta originale perfetta per un catering. Ricordano i sushi roll della cucina giapponese, ma sono preparati con ingredienti tipici della cucina europea. Chi di voi prepara non solo piatti per la rosticceria, ma anche catering per feste e cerimonie troverà ispirazione in questa particolare preparazione. Invece delle solite crepes al prosciutto e formaggio oppure ricotta e spinaci, per stupire i vostri clienti vi suggeriamo una sfiziosa preparazione, bella da guardare e tutta da gustare, un successo assicurato per ogni festa!

Ingredienti per una teglia di sushi roll al prosciutto cotto

6 uova

500 g di farina 00

1 l di latte intero

30 pomodorini

20 fette di prosciutto cotto

500 g di formaggio spalmabile

300 g di rucola

Burro q.b.

Preparazione

Unisci le uova e il latte e mescola con cura. Aggiungi la farina un po’ alla volta facendo attenzione che non si formino grumi. Copri la ciotola con la pellicola trasparente e lascia riposare almeno 30 minuti in frigorifero, intanto taglia i pomodorini a metà. Scalda la padella e ungila con un po’ di burro, versa un mestolo di impasto necessario a ricoprire la superficie della padella e cuoci da entrambi i lati. Taglia le crepes a strisce, farciscile con un po’ di formaggio la rucola e il prosciutto tagliato a strisce della stessa misura. Adagia su un lato mezzo pomodorino e arrotola con cura. Fissa il tuo sushi roll con uno stecchino per impedire che si apra.

FormaggioProsciutto Cotto
Read more
  • Published in Ricette
No Comments

Ricette recenti

  • Fusilli gratinati al forno

    Sapere quando e da chi è stata preparata la pri...
  • Muffin con dadini al prosciutto

    Le origini dei muffin non sono americane come m...
  • Arrosto di vitello con prosciutto e formaggio

    Una delle tradizioni più inossidabili delle fam...

Archives

  • Aprile 2020

Categories

  • Ricette

Ricette in Evidenza

  • Fusilli gratinati al forno

    0 comments

RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO

Ti preghiamo di compilare questo form e ti risponderemo al più presto!

  • Chi Siamo
  • Ricette
  • Portfolio
  • Spedizioni
  • Partners
  • Condizioni di Vendita
  • Servizi
  • Privacy policy
  • Testimonials
  • Nostro Team
  • Haccp

ISCRIZIONE NEWSLETTER

Iscrivendoti alla nostra mailing list sarai sempre aggiornato con le ultime notizie da noi.

Non inviamo mai spam!

CONTATTI

Tel (+39) 347 071 7674
Email:
info@salumeriaclaretti.it

Salumeria Claretti S.a.s.
Via Martiri della Libertà 5, Box 16
Sanremo IM, ITALIA

Apri in Google Maps

Invalid or expired token.
social sharing
  • GET SOCIAL
Salumeria Claretti

Copyright © 2020 Claretti All rights reserved. Powered By Ccsolution

Salumeria Claretti S.a.s. P.Iva & C.F. 01164570085

TOP