Descrizione
La produzione della bresaola punta d’anca Pini avviene esclusivamente in valtellina che, grazie al clima secco ed alle temperature mai troppo elevate, costituisce l’ambiente ideale per la stagionatura di questo tipo di salume.
La carne utilizzata è solo la punta d’anca di bovino ( o fesa senza copertina ), la migliore pezzatura possibile, lavorata seguendo le rigide regole del disciplinare IGP.
La carne viene prima messa in salatura per 10-15 giorni, dove va ad assorbire il sale e gli aromi grazie ad un costante movimento del pezzo di carne effettuato da apposite macchine.
Terminata questa fase, la bresaola passa all’asciugatura, dove rimane circa una settimana, ed infine viene spostata nelle celle di stagionatura, sale con temperatura bassa e controllata e con ventilazione forzata, per una durata totale di 4-8 settimane.
Prodotto a Marchio IGP
prodotto secondo le prescrizioni e protetto dal Consorzio di tutela della Bresaola Valtellina IGP